News
Ultime news
Call for papers: Chi resiste alla Globalizzazione ? Globalismi, regionalismi, nazionalismi nel diritto del XXI secolo
“Chi resiste alla Globalizzazione ? Globalismi, regionalismi, nazionalismi nel diritto del XXI secolo”
Call for papers: Scadenza: 31 maggio 2022.
Vincitori del “Premio SIRD Younger Comparatists 2022”
In occasione dell’incontro di studi tenutosi lo scorso 22 aprile presso l’Università Statale di Milano su “Sostenibilità globale e culture giuridiche comparate” sono stati comunicati al pubblico in nomi dei tre vincitori del “Premio SIRD Younger Comparatists 2022
CLIMATE CHANGE LITIGATION – A COMPARATIVE LAW PERSPECTIVE
May 5,6 2022
Università degli Studi dell’Insubria
Incontro delle giovani comparatiste e dei giovani comparatisti delle Università italiane e straniere su Sostenibilità globale e culture giuridiche comparate
Milano, 22 aprile 2022 Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici, via Conservatorio n. 7 Locandina Evento (PDF)
Incontro di presentazione dei Rapporti nazionali italiani in preparazione del Congresso generale 2022 della Académie Internationale de Droit Comparé (AIDC-IACL)
8 aprile 2022, h. 11.00 – 18.00 Dipartimento di Scienze Giuridiche, Via Carlo Montanari 9, 37122, Verona Evento accessibile anche via Zoom, al link: https://univr.zoom.us/j/85174421335 Locandina Evento (PDF)
Archivio news
Concepts, intérêts et valeurs dans l’interprétation du droit positif
Dal 22 maggio al 26 maggio 2017, si terrà il convegno internazionale “Concepts, intérêts et valeurs dans l’interprétation du droit positif” organizzato dall’Association Henri Capitant, nell’ambito delle Journées italiennes. Le sedi dei lavori saranno: Torino: -...
Lectio Magistralis «Le grandi epoche del diritto»
Mercoledì 3 maggio 2017, dalle ore 10.30, il professore RODOLFO SACCO, (Professore Emerito dell’Università degli Studi di Torino, Accademico dei Lincei) terrà la Lectio Magistralis «Le grandi epoche del diritto» , presso il Campus Universitario “Salvatore Venuta” a Catanzaro.
Call for Paper – Workshop Nuovi percorsi di diritto comparato – Università Statale di Milano – 5 aprile 2017
Il 5 aprile 2017, presso l’ Università Statale di Milano, si terrà il seminario internazionale Nuovi percorsi di diritto comparato – New Paths in Comparative Law.
Alberto Musy Lecture e tavola rotonda
Martedì 13 dicembre 2016, avranno luogo due eventi nel Dipartimento di Studi per l’Economia e l’impresa dell’Università del Piemonte orientale. Al mattino, alle ore 10.30, si terrà la Alberto Musy Lecture in Law, per ricordare il nostro collega drammaticamente...
La Réforme du droit des contrats
La SIRD Società Italiana per la Ricerca nel Diritto Comparato e l’Association Henri Capitant terranno la conferenza: “La Réforme du droit des contrats”, colloque franco-italien, il 21 novembre 2016, presso l’Università Bocconi.
Summer School in comparative law 2016. Critical topics in environmental law in a comparative perspective.
La Summer School è organizzata dal Dipartimento di diritto, economia e culture, dell’università delll’Insubria, in collaborazione con la University of California at Davis – Law School
dal 30 maggio al 10 giugno 2016 presso il Chiostro di Sant’Abbondio dell’Università degli studi dell’Insubria, Como.
Summer School -“Metodologia della comparazione: Lo studio dei sistemi di organizzazione giudiziaria nazionali e internazionali”.
Summer School -“Metodologia della comparazione: Lo studio dei sistemi di organizzazione giudiziaria nazionali e internazionali”.
The European Union and the Eurasian Economic Union: Moving Towards Cooperation
Convegno internazionale The European Union and the Eurasian Economic Union: Moving Towards Cooperation che avrà luogo il 7 marzo 2016 presso la facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali di Milano.
Religious Pluralism, Legal Monism and Personal law Regimes: Comparing Experiences and Trends
Religious Pluralism, Legal Monism and Personal Law Regimes: Comparing Experiences and Trends
29 – 30 April 2016
The Bergamo Symposium On Recent Trends in International Law and Cooperation – May 2016
The Symposium will be a special interest meeting devoted to scholarly research, writing and discourse.